>> News

WAICO AMPLIA LA PROPRIA OFFERTA PRODOTTI CON I FORNI PROFESSIONALI ITALFORNI

Punto di riferimento a livello globale nella produzione di forni per il settore ristorativo e industriale, Italforni porta in Waico l’esperienza maturata in 40 anni di attività e le competenze che rendono i suoi forni unici per qualità, design e affidabilità

Waico, White Art Italian Companies, è il gruppo nato a inizio 2022 con l’obiettivo di fornire ai professionisti dell’Arte Bianca, nei campi della pizzeria, pasticceria, panificazione e della ristorazione in genere, la tecnologia necessaria a lavorare al meglio qualsiasi tipo di impasto, facilitando l’efficientamento dell’intero processo produttivo.

Composto da realtà di eccellenza già leader nel settore del Bakery Equipment per la produzione di spezzatrici, arrotondatrici, impastatrici, planetarie e sfogliatrici, Waico arricchisce ora la propria offerta di prodotti grazie all’integrazione nel gruppo di una tra le più importanti aziende italiane per la realizzazione di forni elettrici e a gas per il settore professionale.

Il nuovo nome che va ad aggiungersi ai brand Vitella, Effedue, Starmix e Flamic è quello di Italforni, azienda di riferimento a livello globale che da oltre 40 anni garantisce i più alti standard qualitativi grazie alla ricerca costante e allo sviluppo di soluzioni innovative ed ecosostenibili.

Partner strategico grazie alla sua ampia gamma di prodotti, rivolti tanto alla produzione artigianale quanto a quella industriale, Italforni ha fatto del Made in Italy il proprio punto di forza. A sottolinearlo sono il design ricercato e le soluzioni funzionali che caratterizzano i suoi forni e che rendono il marchio riconoscibile non solo in Europa, ma anche Medio ed Estremo Oriente, Nord Africa e Nord America.

Non solo bellezza e creatività, ma anche e soprattutto ricerca tecnologica per una gestione ottimale del calore e delle performance di cottura, senza rinunciare alla facilità d’uso assicurata dall’utilizzo esclusivo di software all’avanguardia.

Tra i settori in cui Italforni si posiziona quale interlocutore di pregio, la pizzeria è uno dei più importanti, grazie alla varietà di soluzioni modulari in grado di rispondere a qualsiasi esigenza di spazio, programmazione e risparmio.
Per la panetteria, l’azienda progetta macchinari in grado di garantire massima qualità e uniformità della cottura, grazie alla possibilità di scegliere la modalità di diffusione del calore, mentre per la pasticceria realizza forni dotati di interfaccia digitale e touch-screen che assicurano sicurezza e costanza dei risultati.
Anche la gastronomia trova in Italforni attrezzature di ultima generazione con sistema di controllo semplificato dell’umidità in camera e diversi programmi di cottura tra cui scegliere. A livello di produzione industriale, l’azienda si distingue invece per i tunnel integrabili in qualsiasi linea di produzione automatica, realizzabili anche in versione custom.

Andrea Ricci, CEO di Italforni, descrive Waico come una “nuova sfida per il futuro, l’inizio di un nuovo percorso imprenditoriale in cui innovazione, sostenibilità, efficienza e affidabilità saranno i capisaldi a cui l’azienda continuerà ad ispirarsi nella realizzazione dei suoi prodotti.”

Paolo Zunino, Amministratore Delegato del gruppo Waico, commenta così la scelta di accogliere l’azienda tra le White Art Italian Companies:
“Fin da subito abbiamo riconosciuto in Italforni il partner ideale. La qualità dei prodotti Italforni, insieme al loro incredibile design, sono gli elementi chiave che ci hanno spinto a selezionarla tra molte aziende specializzate nella linea caldo, per entrare in contatto con un importante segmento di utilizzatori con cui fino a questo momento non avevamo la possibilità di dialogare.”
E continua: “Incorporando Italforni tra i propri brand, Waico copre ora tutte le fasi del processo produttivo: dalla preparazione dell’impasto, con le attrezzature Starmix ed Effedue, alla sua lavorazione, con i macchinari Vitella e Flamic, per concludere con la cottura del prodotto finale.”

Gianluca Boni, Presidente del Gruppo, ha sottolineato che “L’industria dei macchinari per la panificazione artigianale è destinata a crescere significativamente nei prossimi anni e noi vogliamo ricoprire un ruolo di primo piano”.

L’acquisizione del nuovo partner si inserisce nel contesto dell’operazione iniziata, nel corso del 2021, dal fondo italiano Mindful Capital Partners, per fornire ai professionisti del settore pasticceria, pizzeria e panetteria i migliori prodotti tramite un unico interlocutore.

Ergonomia e funzionalità, sicurezza operativa ed efficienza energetica: solo il meglio per Waico e per i white artist che ogni giorno si affidano al gruppo dedicato alla valorizzazione dell’Arte Bianca.

BONUS RISTORANTI

A sostegno del settore delle eccellenze gastronomiche e agroalimentari italiane, il 30 agosto 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce le modalità e i criteri per ottenere il contributo a fondo perduto pari al 70% della spesa e fino a 30.000 euro, per l’acquisto di strumenti professionali.

Gli ultimi anni sono stati molto difficili per tutti, soprattutto per gli operatori nei settori della ristorazione e della panificazione: chiusure, riaperture e conti che faticano a quadrare hanno messo a dura prova queste realtà.
In risposta a questo stato delle cose, è stato approvato nell’estate 2022 il Bonus Ristoranti, un importante aiuto per gli artisti dell’arte bianca.

Introdotto con il decreto attuativo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF), questa misura definisce il contributo in conto capitale per singola impresa pari al 70% delle spese totali ammissibili e fino a un limite di 30.000 euro, per l’acquisto di macchinari e beni strumentali nuovi.

Il Bonus Ristoranti è rivolto a ristoranti, pizzerie, pasticcerie, gelaterie ed eccellenze gastronomiche e agroalimentari italiane. Nello specifico, possono accedervi:

  • professionisti del settore ristorazione con somministrazione (cod. ATECO 56.10.11 - ristoranti, friggitorie, pizzerie, birrerie, enoteche e esercizi simili che dispongono di posti a sedere e dotati di cucina): attività che devono essere regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno 10 anni o aver acquistato nei 12 mesi precedenti alla pubblicazione del decreto, prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% degli acquisti totali del periodo;

  • gelaterie e pasticcerie (cod. ATECO 56.10.30) e attività operanti nella produzione di pasticceria fresca (cod. ATECO 10.71.20 - produzione di dolci, torte, pasticcini senza vendita diretta al pubblico): devono essere regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno dieci anni o aver acquistato nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto, prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.

Questi soggetti devono essere inoltre nel libero esercizio dei propri diritti, iscritti presso INPS o INAIL, essere in regola con gli adempimenti fiscali e non devono trovarsi in una condizione di difficoltà.

Le spese ammissibili

Il Bonus Ristoranti può essere utilizzato per coprire parte delle spese sostenute per l’acquisto di macchinari professionali e beni strumentali per l’impresa, strumenti che devono essere comprati secondo le normali condizioni di mercato e devono restare in azienda per almeno 3 anni dalla data di concessione del contributo.

Come fare richiesta

Per accedere al bonus, i soggetti dotati dei requisiti devono presentare, per via telematica, domanda al MIPAAF tramite il portale di Invitalia, soggetto gestore della misura.

Erogazione del bonus

Entro 90 giorni dalla richiesta e dopo i dovuti controlli, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali procederà all’erogazione delle agevolazioni sul conto corrente indicato. È prevista inoltre la possibilità di ottenere un anticipo nella misura massima del 50% del contributo, a determinate condizioni e previa stipulazione di una fideiussione bancaria o assicurativa.

Starmix at Interpack 2023

WAICO/STARMIX will be pleased to meet you at INTERPACK exhibition in Düsseldorf, to present the important innovations of its range of industrial planetary mixers from 200 to 800 litres. 

We are waiting for you! 

Hall no. 3 - Booth no. A37

SIgep 2022

Rimini 22-26 gennaio 2022

HALL B7/D7 – STAND 006